DALLE ALPI AL MARE

LIMONE | VENTIMIGLIA (Via Pigna)


112 KmAdatto a ciclisti esperti Dislivello positivo: + 2.744 m - Discesa totale: 3.556 m - Quota massima raggiunta: 2.250m


Snodandosi dalle belle montagne limonesi sino alla riva del Mar Ligure, costituisce un perfetto ed unico itinerario per chi voglia vivere nel giro di poche ore il clima alpino e quello marino, attraversando stupendi ambienti naturali e borghi storici.
Dopo aver ultimato il primo tratto comune al percorso 2, fino alla Bassa di Sanson, si continua ancora in quota sulla strada bianca, alzandosi presso la Testa della Nava. Poco dopo si transita sotto la Cima di Marta (dotata di estese fortificazioni sotterranee). Superato il Colle Bertrand ed aggirato il Monte Grai, al valico della Sella d’Agnaira si discende verso la Colla della Melosa, sede del Rifugio Allavena. D’ora in avanti il percorso verso il mare prosegue su strade asfaltate con scarso traffico. In breve ci si porta alla Colla di Langan, dalla quale una ripida discesa a tornanti conduce a Pigna, antichissimo borgo ligure risalente al tempo dei romani.

Da Pigna si continua nel fondovalle toccando il suggestivo borgo medioevale di Dolceacqua, per poi raggiungere infine Ventimiglia. Giunti in riviera può essere una buona idea proseguire sulla “Ciclabile Mare” da Ospedaletti in direzione Sanremo, fino a San Lorenzo al Mare. In alternativa, per chi avesse ancora energie da spendere, dalla Colla di Langan è possibile raggiungere Sanremo con la strada del Monte Ceppo via Bajardo (vedi percorso 3). itinerari 3 e 4 -per il ritorno si può usufruire del treno da Ventimiglia per Limone-Cuneo, con coincidenze anche da Sanremo. Un’altra possibilità sono i treni interregionali per Torino via Savona e Ceva, con cambio obbligatorio a Fossano per i passeggeri diretti a Cuneo o a Limone, in alternativa è possibile prenotare il rientro in minibus attrezzato su www.cuneoalps.it

PUNTI DI INTERESSE

PUNTI DI INGRESSO

Limone Piemonte, Ormea-Upega di Briga Alta, Triora, Pigna, La Brigue e Tenda; a questi si aggiungono gli accessi dalle Valli Gesso e Pesio, riservati ad escursionisti e mountain-bike. I caselli dove acquistare i biglietti in loco sono a Limone e Briga Alta.

SCARICA LA CARTINA IN PDF

ACCOGLIENZA

REGOLAMENTO

Un apposito Regolamento disciplina l’accesso all’Alta Via del Sale, per preservare il tracciato e il suo territorio e per garantire la sicurezza delle persone che vi accedono (pedoni, ciclisti, veicoli a motore). Le prescrizioni ivi contenute, dettate dalle condizioni di contesto (sede stradale ristretta, assenza di protezioni, …) e richiamate dalla segnaletica ai punti di accesso e lungo il percorso, devono essere conosciute e rispettate. La strada si raggiunge con mezzi motorizzati da ben sei ingressi: Limone Piemonte, Ormea-Upega di Briga Alta, Triora, Pigna, La Brigue e Tenda; a questi si aggiungono gli accessi dalle Valli Gesso e Pesio, riservati ad escursionisti e mountain-bike (con buone capacità fisiche e tecniche).
L’accesso è libero per gli escursionisti e cicloturisti, la strada è aperta ai mezzi motorizzati previo versamento di un pedaggio prenotabile qui, o direttamente in loco agli ingressi di Limone Piemonte, in località Cabanaira, e nel Bosco delle Navette, in località Ponte Giairetto, nel comune di Briga Alta.
Nel tratto tra Loxe (Briga Alta) e Cabanaira (Limone Piemonte), l’accesso ai veicoli a motore (purché idonei a percorrere strade sterrate di montagna) è possibile solo se muniti di permesso di transito. 
La strada è chiusa nelle intere giornate di martedì e di giovedì di ogni settimana al traffico motorizzato mentre rimane accessibile tutti i giorni a pedoni e ciclisti.
In caso di situazioni improvvise, anche di carattere meteorologico, che pregiudichino la sicurezza, le autorità locali possono comunque impedire il transito anche ai titolari dei permessi validi.

REGOLAMENTO REV 14 16 NOVEMBRE 2018

SCOPRI
I NOSTRI SERVIZI
E PACCHETTI

PRENOTA

CÔNITOURS
Info tecniche | Casellante | +39.366.6815384
Via Pascal, 7 - 12100 Cuneo
Tel. 0171/69.62.06 - 0171/69.87.49
Partita Iva 02063980045
×

Log in

Nessuna connessione internet